Dopo la vittoria di Monza, il pilota italo americano insieme ad Ibrahim Badawi e David Vidales è stato protagonista di un fine settimana in salita
All’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola il terzo round del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance non ha portato niente di positivo a Leonardo Colavita. Il pilota di TT Management, al via con la Ferrari 296 GT3 di AF Corse, ha concluso la corsa in tredicesima posizione dopo un errore e una penalità aspra da gestire.
Insieme a Ibrahim Badawi e David Vidales, Colavita ha ottenuto la quarta posizione in griglia di partenza, dimostrando di essere in forma per il terzo appuntamento della serie Endurance nonostante i problemi tecnici riscontrati venerdì. L’ottima partenza di Badawi ha permesso al trio di AF Corse di essere in una buona posizione per scontare gli handicap tempo assegnatogli dopo la vittoria di Monza. Un errore del pilota egiziano, che al rientro ai box ha mancato la piazzola di sosta completando un giro a vuoto in pit lane, purtroppo ha fatto perdere tantissime posizioni alla compagine della 62.

Inoltre, la direzione gara gli ha assegnato una penalità di due minuti, che dopo l’errore ha dovuto effettuare il pit stop fuori dalla finestra di tempo concessa dal regolamento. Con un handicap così importante, il resto della gara è stato difficile da affrontare. Leonardo Colavita è stato protagonista del secondo stint, in cui ha dovuto farsi strada tra le vetture GT Cup davanti a lui, per riagganciarsi al gruppo delle GT3 dopo una neutralizzazione. Una volta sceso in pista David Vidales, la compagine di AF Corse si è ritrovata di nuovo in Top 10, pronta a provare a guadagnare più tempo possibile con la speranza di non vanificare la zona punti una volta applicata la penalità.
Nonostante l’ottimo passo dei tre – con Colavita che è tornato al volante della Ferrari 296 GT3 durante la fase centrale della seconda metà di gara – e la prima posizione di classe conquistata dopo tre ore di battaglie, l’applicazione dei due minuti di penalità ha visto scivolare l’equipaggio della 62 in tredicesima posizione. Nella classifica di classe PRO AM invece, Colavita, Badawi e Vidales si sono classificati quinti. Rimane invariata la classifica di campionato: i tre si trovano ancora secondi nell’assoluta, nonostante il margine si sia allungato dai primi, mentre mantengono la leadership di classe PRO AM.
Leonardo Colavita
“Siamo rimasti con l’amaro in bocca perché il passo è stato ottimo. Abbiamo passato la bandiera a scacchi in prima posizione, con un passaggio a vuoto in pit lane. In pista avremmo vinto, peccato per la penalità che ci è stata data che ci ha relegato alla tredicesima posizione. Adesso dobbiamo andare avanti a testa alta e prepararci al meglio per il round del Mugello. Ringrazio AF Corse e i miei compagni Ibrahim e David per il lavoro svolto, TT Management per il supporto e tutti i miei sponsor”
Il prossimo round del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance andrà in scena all’Autodromo Internazionale del Mugello nel weekend del 12-14 settembre. Si tratterà dell’atto conclusivo della serie endurance targata ACI Sport.